2010
Il progetto prevede la riqualificazione di un ex deposito di autobus Atac, un complesso misto residenziale, direzionale e commerciale, con una biblioteca pubblica integrata. Le strutture principali del garage sono state mantenute come parte dell'archeologia industriale del quartiere, permettendone anche il recupero. Nel corso dei lavori sono stati recuperati importanti reperti archeologici romani, ora esposti al pubblico senza creare ritardi sostanziali. La Città del Sole prende il nome dall'utilizzo su larga scala di moderni sistemi di energia rinnovabile.